Navigare lungo la costa del Gargano è di per sé un’esperienza suggestiva. Se poi si unisce la bellezza del paesaggio di Vieste al piacere di una degustazione di vini selezionati, il risultato è pura magia.
È proprio quello che ho vissuto partecipando a una giornata speciale organizzata in barca, dove i vini della cantina Giuseppe Attanasio hanno danzato col mare e il cibo ha raccontato storie di territorio.
Ad accoglierci a bordo, un team sorridente e preparato, pronto a guidarci in un tour alla scoperta delle meravigliose calette che circondano Vieste, arricchito da un percorso enogastronomico pensato per esaltare i vini in degustazione e i sapori locali.
Una volta salpati, è iniziato un viaggio tra gusto e bellezza: i vini della cantina Giuseppe Attanasio hanno fatto da cornice perfetta a un paesaggio mozzafiato.

La degustazione è cominciata con uno splendido rosato da uve Primitivo, fresco, pieno e avvolgente, accompagnato da una selezione di stuzzichini deliziosi: bruschetta con il pane di Monte Sant’Angelo, cozze fritte, tarallini con baccalà mantecato e molte altre bontà locali. A seguire, una crudaiola di mare freschissima, perfettamente in armonia con l’ambiente circostante e il vino in abbinamento.
Tra un calice e l’altro e anche qualche tuffo nelle acque cristalline del Gargano, lo sguardo correva verso la costa frastagliata, le grotte marine e l’inconfondibile profilo del Pizzomunno, mentre Michele ci guidava con passione nel racconto dei prodotti food e Alessandro Attanasio ci accompagnava nel mondo dei suoi vini, spiegandone origini, carattere e filosofia produttiva.

Abbiamo poi proseguito con un rosso, sempre da uve Primitivo, intenso e strutturato, in perfetto abbinamento a formaggi e salumi tipici del territorio garganico. Per concludere, un elegante passito di Primitivo, servito con un dolce tradizionale locale (di cui, purtroppo, non ricordo il nome… ma il gusto sì!).
Il ritorno in porto è stato quasi malinconico, nessuno voleva davvero rientrare. Avremmo voluto che quel momento continuasse ancora, sospeso tra mare, convivialità e sapori autentici.
Un’esperienza che consiglio vivamente: non solo una degustazione enogastronomica, ma anche profondamente emozionale. Un modo originale per scoprire i veri sapori della Puglia, immersi in un contesto suggestivo, conviviale e unico.
Una degustazione in barca che lascia il segno, un viaggio tra mare, gusto e meraviglie naturali.

Condividi questo post

Commenti (0)

Nessun commento in questo momento